Pensi che lo yoga sia adatto solo alle persone adulte?
Non è così!
Anche nei più piccoli questa disciplina migliora la flessibilità corporea e l’equilibrio, ma agisce pure sulla concentrazione, la memoria, l’autostima, la gestione dell’ansia, la capacità di ascolto di sé stessi; aiuta inoltre nella regolazione emozionale, e quindi può essere una valida alleata per addolcire i comportamenti dei bambini e facilitare le relazioni armoniose.
Per i bambini, in ogni caso, anche una lezione di yoga deve avere un carattere ludico, pertanto le asana (posizioni fisiche) sono più semplici e leggere, e perchè no, visto il nostro contesto, possono richiamare la posizione degli animali. In questo modo i più piccoli si immedesimano in qualcosa che già conoscono, per esempio immaginando di essere un gatto che si stiracchia, un cane che guarda in basso, un uccellino che sta in equilibrio su una sola zampetta… scoprendo piano piano una comunicazione che va oltre la parola.
Vuoi saperne di più? Contattaci!
